Pratiche - Startup - Header

NUOVA IMPRESA - STARTUP


La costituzione e l'iscrizione al Registro Imprese di una ditta individuale, di una società, di una start-up

menu nav
Pratiche - Startup - Prefazione



Le Startup Innovative sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, che rispondono a determinati requisiti ed hanno come oggetto sociale esclusivo o prevalente “lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico”.
Pratiche - Startup - Cosa Fare



I soci, scelta la forma societaria (società a responsabilità limitata, società a responsabilità limitata semplificata, eccetera), formalizzano le regole che disciplineranno i loro rapporti nella società mediante la sottoscrizione dell’atto costitutivo e dello statuto.

Come iscriversi?
Pratiche - Nuova Impresa- Startup 2

A seguito della costituzione della società viene presentata, esclusivamente per via telematica, la Comunicazione Unica al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente.

La Comunicazione Unica permette di assolvere con un unico adempimento a tutte le formalità necessarie alla costituzione dell’impresa, in particolare:

  • attribuzione del Codice Fiscale / Partita Iva da parte dell’Agenzia delle Entrate
  • iscrizione nel Registro delle Imprese ed eventualmente all’Albo delle Imprese Artigiane
  • adempimenti INPS ai fini previdenziali
  • adempimenti INAIL ai fini assicurativi
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)
Pratiche - Startup - Come Fare
Quali strumenti utilizzare?



Per la compilazione e l’invio delle pratiche di Comunicazione Unica si utilizzano appositi software:

startup in nuova impresa

Per ulteriori dettagli startup.registroimprese.it

 

Mappa Camere Commercio

Per informazioni sugli adempimenti consulta il sito della tua Camera di Commercio