VISURA CAMERALE IN INGLESE
Visura Camerale e Certificato in lingua inglese utili alle imprese straniere e a quelle italiane che operano con l'estero
Il Registro Imprese offre due documenti ufficiali per l’utilizzo all’estero: la Visura Camerale in Inglese (Company Registration Report) e il Certificato in Inglese (Company Registration Certificate). Questi documenti risolvono le problematiche legate alla documentazione richiesta dalle autorità estere, facilitando il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane.
Il Registro Imprese, definito dal Codice dell’Amministrazione Digitale come una delle basi di dati di interesse nazionale, si propone di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il servizio favorisce la fluidità dei rapporti con le economie straniere, stimola gli investimenti in Italia da parte di imprese estere e agevola l’ingresso delle aziende italiane nei mercati internazionali.
Lavoro
La Visura in inglese può essere utile per dimostrare la legittimità e l’affidabilità della propria azienda in contesti di selezione del personale o per richiedere permessi di lavoro e visti. I professionisti e i freelance possono utilizzarla per presentarsi a clienti stranieri e concludere contratti più facilmente.
Motivi legali
La Visura in inglese è fondamentale per procedure legali internazionali, come contenziosi, arbitrati o transazioni con aziende estere. Consente di ottenere informazioni certificate e tradotte sulla struttura aziendale, sui rappresentanti legali e sulla sede dell’impresa, facilitando la presentazione di documenti presso tribunali, enti regolatori e avvocati all’estero.
Business strategy
Consultazione clienti
La Visura in inglese è un valido supporto per consulenti, banche e investitori che devono valutare l’affidabilità di un cliente o partner commerciale internazionale. Il documento tradotto offre informazioni essenziali su assetti societari, attività economiche e rappresentanti aziendali, agevolando la stipula di accordi con interlocutori stranieri.
Verifiche amministratrive
Per operare con enti e istituzioni estere, può essere richiesta la Visura in inglese come prova dell’esistenza legale di un’azienda. È spesso necessaria per l’apertura di conti bancari internazionali, la partecipazione a gare d’appalto fuori dall’Italia o la registrazione presso camere di commercio e autorità straniere.
PRESENTARE LA PROPRIA AZIENDA ALL'ESTEROÈ ORA PIÙ FACILE
Le imprese italiane che operano nel commercio internazionale saranno agevolate nel fornire la documentazione richiesta dalle autorità estere. La possibilità di ottenere una Visura Camerale in Inglese senza ricorrere a una traduzione garantisce un notevole risparmio in termini di tempo e costi.
Un ulteriore vantaggio dei nuovi documenti in lingua inglese è rappresentato dalla presenza del QR Code in prima pagina. Questo codice identificativo consente a chiunque di verificare in modo immediato e sicuro la corrispondenza tra il documento in possesso e la versione digitale archiviata, utilizzando smartphone, tablet o computer.
Il servizio si distingue anche per la sua convenienza economica, poiché le Visure Camerali in Inglese hanno lo stesso importo delle Visure in Italiano, mentre il Certificato in Inglese costa meno del Certificato in Italiano grazie all’esenzione dall’imposta di bollo, essendo destinato all’utilizzo in uno Stato estero.
Con la Visura camerale in inglese per un operatore straniero sarà più facile conoscere la situazione giuridica e le principali informazioni economiche di un'impresa italiana: potrà ottenere direttamente on line un documento per lui sicuramente più comprensibile e affidabile, poiché proveniente da una fonte ufficiale, il Registro Imprese.
Visura Camerale e Certificato in inglese sono disponibili unicamente per la sede legale dell'impresa.
Il Certificato camerale, a differenza della Visura, ha valore legale di certificazione, è valido per sei mesi dalla data di rilascio ed è opponibile a terzi.
Guida alla lettura del Certificato in inglese.
Il Certificato in inglese, contrariamente a quello in italiano, NON va stampato su carta filigranata: l'unicità e l'ufficialità del documento sono garantite dalla presenza del QR Code.
Le contromarche olografiche da apporre sul documento (color oro, una per ogni Certificato di iscrizione) sono reperibili presso la Camera di Commercio.
Il Certificato in inglese, in quanto destinato all'utilizzo in uno Stato estero, è esente per legge dall'imposta di bollo.
Si ricorda infine che per l'acquisto on-line di un certificato è necessario aderire al servizio Telemaco, registrandosi con il profilo 2. "Accesso alle banche dati delle Camere di Commercio + invio delle pratiche telematiche".